Come visitare Ercolano

Visitare Ercolano offre una finestra unica su una città romana congelata nel tempo. Dalle ville lussuose alle umili case, dai bagni pubblici ai mercati, ogni angolo racconta la storia di come si viveva, si lavorava e si socializzava prima dell'eruzione del Vesuvio. Prendendoti il tempo necessario per pianificare la tua visita, potrai esplorare a fondo questi tesori e apprezzare la straordinaria conservazione che rende Ercolano uno dei siti archeologici più affascinanti del mondo.

Navigare nel tuo percorso

Ercolano è compatta ma ricca di storia, e le sue strade strette e i suoi edifici conservati possono risultare travolgenti senza un piano. Dedicare del tempo alla preparazione della visita rende l'esplorazione del sito molto più gratificante.

Visitors exploring ancient ruins with Mount Vesuvius in the background, Herculaneum Ruins Guided Tours.

Ingresso a tempo

I biglietti vengono rilasciati in fasce orarie per gestire il flusso dei visitatori e garantire un'esperienza senza intoppi. Si consiglia di prenotare in anticipo, soprattutto nei periodi di alta stagione, per evitare lunghe code e sfruttare al meglio la tua visita.

Herculaneum ruins with tourists exploring ancient streets on a guided tour from Naples.

Cammina per le antiche strade

Segui il percorso principale attraverso le stradine fiancheggiate da case, laboratori e spazi pubblici. Lungo il percorso, potrai vedere porte in legno originali, scale e mobili carbonizzati, tutti conservati in modo estremamente dettagliato.

Statue in courtyard of Villa of the Papyri with palm trees and building in background.

Punti salienti

Le attrazioni di Ercolano includono la Villa dei Papiri, le terme romane, il foro, affreschi colorati, mosaici intricati e case e cucine ben conservate. Ogni area rivela la vita quotidiana di una città romana e lo straordinario livello di conservazione di questo luogo.

Temple of Giove ruins in Pompeii with Mount Vesuvius in the background.

Approfondimenti nelle vicinanze

La visita di Ercolano può essere combinata con quella di Pompei e del Vesuvio per comprendere meglio l'eruzione del 79 d.C.. Esplorare questi siti insieme permette ai visitatori di capire la portata del disastro e come ha trasformato le città e la regione circostante.

Come sfruttare al meglio il tuo tempo

Tipo di visitaDurataItinerarioCosa ottieni

Visita istantanea

1-2 ore

Ingresso principale → Vie centrali → Foro → Villa dei Papiri → Uscita

Scopri i punti salienti di Ercolano in una breve visita, tra cui mosaici, affreschi e strade ben conservate.

Visita equilibrata

2-3 ore

Ingresso principale → Foro → Bagni → Ville → Case antiche → Uscita

Esplora un mix di spazi pubblici e privati, per comprendere la vita quotidiana e la cultura civica romana.

Esperienza completa

Mezza giornata

Ingresso principale → Foro → Bagni → Ville → Case antiche → Strade e negozi → Uscita

Visita il sito in modo approfondito, dalle grandi ville alle panetterie e alle officine, per una comprensione completa della vita in questa città romana prima dell'eruzione del 79 d.C..

Consigli utili

  • Prenota in anticipo: Ercolano può essere molto affollato durante l'alta stagione, quindi prenotare i biglietti a tempo garantisce una visita senza lunghe attese.
  • Calzature comode: Le antiche strade sono irregolari, con scalini e passaggi stretti, quindi le scarpe robuste facilitano l'esplorazione.
  • Rimani idratato e protetto: Gran parte del sito è all'aperto; porta con te acqua, cappello e crema solare, soprattutto in estate.
  • Visita prima la Villa dei Papiri: Inizia da qui per evitare la folla e avere più tempo per ammirare questa famosa villa e i suoi notevoli dettagli.
  • Esplora fuori dal percorso principale: Le strade più tranquille e le case più piccole rivelano una visione più intima della vita cittadina romana, lontano dalle aree più trafficate.

Esplora Ercolano

Mosaic of Neptune and Amphitrite in the House of Neptune and Amphitrite, Herculaneum.

casa nettuno

Ammira il famoso mosaico raffigurante Nettuno e Anfitrite, che mostra l'abilità artistica di Ercolano.

A cosa prestare attenzione: mosaici dettagliati, pavimenti conservati, motivi decorativi, artigianato romano

Villa of the Papyri courtyard with central pool and statue, surrounded by gardens and columns.

Villa dei Papiri

Esplora una lussuosa villa famosa per la sua biblioteca di antiche pergamene e l'elegante architettura.

A cosa prestare attenzione: pavimenti in marmo, affreschi, cortili, pergamene carbonizzate

Herculaneum Ruins ancient bathhouse interior with stone seating and mosaic floor.

Bagni pubblici

Scopri gli spazi sociali e balneari della città, evidenziando l'ingegneria romana e la vita quotidiana.

A cosa prestare attenzione: sale calde e fredde, sistemi di riscaldamento, pavimenti a mosaico, aree comuni

Ruins of the College of the Augustales with frescoes and columns in Herculaneum, Italy.

Collegio degli Augustales

Il quartier generale dell'élite sacerdotale di Ercolano, dove i membri del culto imperiale combinavano vita religiosa e sociale.

A cosa prestare attenzione: pareti affrescate, atrio, sale cerimoniali, iscrizioni legate al culto

Prima di arrivare a destinazione

Salta la Fila

👉 Evita le lunghe code

Tour guidati

👉 Approfondimenti di esperti in loco

Orari

👉 Orari di punta e chiusure

Come arrivare

👉 Treno, autobus o auto

Ercolano e Pompei

👉 Visita entrambe le città antiche

Tour in giornata

👉 Trasferimenti da Napoli e Sorrento

Il momento migliore per visitare Ercolano

Herculaneum Plan Your Visit

Il momento migliore per visitare Ercolano è durante le stagioni di spalla e di magra (da novembre a marzo), quando il sito è più tranquillo e le temperature sono più miti. Per un'esperienza più confortevole, pianifica la tua visita per la mattina presto o il tardo pomeriggio, quando la luce è più tenue e la folla è meno numerosa. In inverno, visite pomeridiane offrono le condizioni più calde e una migliore illuminazione naturale per le foto.

Se la visita avviene nei mesi estivi di punta (da giugno a settembre), aspettati temperature calde e un numero maggiore di visitatori. Porta con te crema solare, un cappello e molta acqua e considera di arrivare proprio quando il sito apre per esplorare comodamente prima che arrivi il caldo di mezzogiorno. In questo periodo dell'anno è ancora possibile vivere un'esperienza fantastica, ma è sufficiente ritardare la visita e approfittare delle zone d'ombra dove possibile.

Per saperne di più sugli orari di apertura di Herculenaum

Dove si trova Ercolano?

Indirizzo: Corso Resina, 187, 80056 Ercolano NA, Italia.

Ercolano si trova nel sud dell'Italia, ai piedi del Vesuvio. Un tempo ben dotata di infrastrutture urbane, tra cui bagni, antichi teatri e paesi, Ercolano è considerata un quartiere più ricco della sua consorella Pompei.

Indicazioni dettagliate per Ercolano

Come arrivare a Ercolano?

Herculaneum Tickets

Partenza da Napoli

  • Tempo di trasporto: da 15 minuti a 1 ora, a seconda del mezzo di trasporto.
  • Distanza: 11.6 km
  • Opzioni di trasporto: Treno/ autobus

In treno: Treno Circumvesuviana dalla stazione di Napoli Piazza Garibaldi
La fermata più vicina a Ercolano: Ercolano Scavi

Linee di autobus: 254, 195
La fermata più vicina a Ercolano: San Ciro

Tour consigliati:

Da Napoli: Tour guidato di Ercolano con trasferimenti e salta fila

Herculaneum Tickets

Da Pompei

  • Tempo di viaggio: Circa 45 minuti
  • Distanza: 18,8 km
  • Opzioni di trasporto: Treno

In treno: L44088 dalla stazione di Pompei Santuario
La fermata più vicina a Ercolano: Ercolano Scavi

Tour consigliati:

Da Pompei: tour guidato di Ercolano con trasferimenti

Herculaneum Plan Your Visit

Da Sorrento

  • Tempo di trasporto: da 70 minuti a 1 ora e 44 minuti, a seconda del mezzo di trasporto.
  • Distanza: 40,3 km
  • Opzioni di trasporto: Treno/ autobus

In treno: Prendi il treno L111018 dalla stazione di Sorrento.
Fermata più vicina: Ercolano Scavi

In autobus: Sorrento - Afragola 1012 verso Afragola
Fermata più vicina: Ercolano

Tour consigliati:

Da Sorrento: tour guidato di Ercolano con trasferimenti

Come arrivare a Ercolano in auto

Herculaneum Plan Your Visit

Prendi l'autostrada A3 Napoli-Salerno per raggiungere Ercolano. Una volta arrivato, ci sono diversi parchi tra cui scegliere:

  • Il sito dispone di un parcheggio sotterraneo dove il costo orario varia da 2 a 5 euro.
  • Puoi anche parcheggiare nel parcheggio comunale di Viale dei Papiri Ercolanesi.
  • Nei pressi delle rovine si trovano anche dei parchi gratuiti non custoditi.

Da sapere prima di andare a Ercolano

Herculaneum Plan Your Visit
  • Ingressi con rampe: All'ingresso ci sono due rampe per sedie a rotelle che conducono a un ponte accessibile che ti dà il benvenuto nel sito.  
  • Bagni accessibili: Ercolano è ben attrezzata con bagni accessibili e per disabili in tutto il sito, compresi l'ingresso, il centro visitatori e la biglietteria.
  • Aree accessibili alle sedie a rotelle: Il percorso lungo via III Cardo consente l'accesso alle sedie a rotelle. La maggior parte delle strade e dei marciapiedi sono privi di gradini, il che rende la maggior parte delle aree accessibili alle sedie a rotelle. Potrai vedere molti ponti metallici installati per le persone in sedia a rotelle e i passeggini.
Herculaneum Plan Your Visit
  • Armadietti: Accanto alla biglietteria, c'è un deposito bagagli dove i visitatori possono lasciare gratuitamente le loro borse e altri effetti personali. 
  • Audioguida: I visitatori possono accedere a mappe e tour audio per navigare nel sito. Tuttavia, per un'esperienza più ricca, si consiglia di andare con una guida certificata che sia anche un archeologo esperto.
  • Parco: È disponibile un parcheggio in un garage sotterraneo situato vicino all'ingresso del sito. Il costo approssimativo del parco è di 2-5 euro all'ora.   
  • Ristoro: C'è un banco degli snack dove puoi mangiare un boccone veloce.

Inoltre, Ercolano dispone anche di una libreria e di un banco informazioni.

Herculaneum Plan Your Visit
  • Non è possibile portare a Ercolano borse o zaini di dimensioni superiori a 30x30x15 cm.
  • È più facile combinare le visite a Ercolano e Vesuvio in un solo giorno piuttosto che Ercolano e Pompei. Visitare Ercolano e Pompei in due giorni separati ti dà la possibilità di apprezzare meglio i due siti senza essere sopraffatto.
  • Ai turisti è severamente vietato toccare i manufatti come gli affreschi e i mosaici di , le strutture in legno, ecc. perché sono stati accuratamente restaurati e sono fragili.
  • Approfitta della tua visita con un tour guidato . Poiché Ercolano è ricca di storia, visitare ogni rovina con una guida professionista (che è anche un archeologo) ti aiuterà sicuramente ad apprezzare il significato più profondo di ciò che vedi.
  • I cani sono ammessi all'interno del parco archeologico, purché al guinzaglio e con la museruola.

Domande frequenti su come visitare Ercolano

Quali sono gli orari di apertura e chiusura di Ercolano?

Ercolano è aperto al pubblico tutto l'anno, tranne il 1° gennaio e il 25 dicembre. Dal 16 marzo al 14 ottobre gli orari sono dalle 8:30 alle 19:30. Dal 15 ottobre al 15 marzo, potrai visitarlo tra le 8:30 e le 17:00. L'ultimo ingresso al sito è 90 prima dell'orario di chiusura.

Quanto tempo devo mettere da parte per visitare Ercolano?

In genere i turisti hanno bisogno di almeno 2-3 ore per esplorare completamente le rovine. Se vuoi fare un tour guidato, puoi aspettarti di impiegare dalle 2 alle 2,5 ore per visitare tutti i siti principali dell'attrazione. Se viaggi da solo, puoi scegliere di fermarti più a lungo, soffermarti su oggetti/manufatti/case che trovi affascinanti senza essere vincolato dal tempo. Se viaggi con i bambini, puoi passare davanti ai siti più importanti (come le Terme, la Casa Sannitica, Casa di Nettuno) e completare la tua visita in meno di 2 ore.

Come posso ottimizzare la mia visita a Ercolano per avere un'esperienza più personale e meno affollata?

La mattina presto e il tardo pomeriggio sono considerati i momenti migliori per visitare il sito, soprattutto durante la stagione di magra (da novembre a marzo). In questo periodo la folla è meno numerosa e il sole non è così implacabile. Un'esperienza con la tua guida turistica sarà anche più personale e gratificante, grazie alla minore affluenza di turisti.

Dove si trova Ercolano?

Ercolano si trova nel comune di Ercolano, in Campania, in Italia. Il modo migliore per arrivare è prendere un treno da Napoli, Pompei o Sorrento. Puoi scendere alla stazione di Ercolano Scavi, da cui le rovine distano circa 6 minuti a piedi.

Quanto devo documentarmi prima della visita se non prenoto un tour guidato?

Anche se niente è meglio di un tour guidato, puoi comunque visitare il sito da solo e imparare molto sulla vita degli antichi romani. Puoi ascoltare i podcast di History Hack, guardare i video di YouTube e leggere le opere del professor Andrew Wallace-Hadrill, responsabile dell'Ercolano Conservation Project. Se cerchi un'esperienza più completa senza una vera e propria guida, prenota un tour audioguida come i biglietti Salta la Fila con audioguida di Ercolano.

Quali sono i siti e le strutture che dovrei assolutamente vedere durante la mia visita a Ercolano?

Ercolano è incredibilmente ben conservata (più di Pompei) e presenta molte caratteristiche sorprendenti da vedere, ma considera di aggiungere questi punti di riferimento alla tua lista: Visita la Casa di Nettuno e Anfitrite per vedere il famoso affresco del dio e di sua moglie. Per vedere una porta di legno splendidamente conservata che scorre ancora sui suoi cardini, quasi 2000 anni dopo essere stata sepolta sotto materiale vulcanico, visita la Casa del Divisorio di Legno. Scendi alle rimesse per vedere gli scheletri delle persone che hanno cercato di fuggire all'ultimo minuto dalla furia del Vesuvio.

Se mi basta mezza giornata per vedere tutta Ercolano, cosa posso fare con il resto del mio tempo visto che sono comunque in zona?

Puoi fare una gita al sito Vesuvio, che dista 30 minuti di autobus dalle rovine. Dall'altra parte della stazione di Ercolano Scavi, puoi salire sul Vesuvio Express che ti porterà al vulcano. Sali sulla montagna e osserva da vicino il suo iconico cratere. Se ti senti avventuroso e vuoi vedere anche Pompei, prenota questa esperienza Da Pompei/Napoli: Escursione di un giorno a Pompei, Ercolano e Vesuvio

Ci sono servizi, attività, ecc. che renderanno piacevole la visita ai bambini?

I bambini più grandi apprezzeranno una visita al MAV (Museo Archeologico Virtuale), situato a poca distanza dall'ingresso di Ercolano. Questo museo offre una mostra virtuale e interattiva che ricrea le strutture e la disposizione di Ercolano prima del 79 d.C.. Ci sono circa 70 esposizioni multimediali con ricostruzioni, installazioni e ologrammi che fanno rivivere le rovine di Ercolano, Pompei, Stabia, Baia e Capri in modo informativo e coinvolgente. Nota: i biglietti per il MAV dovranno essere acquistati separatamente.

Altre letture

Herculaneum Timings

Orari

Herculaneum Directions

Direzioni stradali

Herculaneum Guided tours

Tour guidati