Dal VI secolo a.C. all'89 a.C.
All'inizio, Ercolano cambiò diverse mani, passando dagli Osci (una tribù italica appartenente alla Campania e al Lazio), ai Greci, ai Sanniti (un altro insediamento italico tra i Latini e i Greci) e infine ai Romani nell'89 a.C.. Ercolano, così come fu scoperta, mostrava tutte le caratteristiche tipiche di una fiorente città romana. Questo includeva ville sontuose, bagni, case pubbliche, una palestra e molto altro.