Herculaneum  Tickets

Ercolano e il Vesuvio | Una coppia (non) fatta in cielo

Prenota i biglietti per Ercolano e Vesuvio

Da Napoli: Escursione di un giorno a Pompei, Ercolano e al Vesuvio

Cancellazione gratuita
Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
8 h
Audio-guida
Trasferimenti inclusi

Da Napoli: gita di un giorno al Vesuvio e a Ercolano (o a Pompei)

Cancellazione gratuita
Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
6 h - 8 h
Trasferimenti inclusi

Perché combinare l'esperienza di Ercolano e del Vesuvio?

Mount Vesuvius overlooking Naples, Italy, with a clear sky.

Come arrivare a due prospettive

Visita un'antica città di pescatori, dichiarata dall'UNESCO, incastrata tra un golfo e un vulcano, e poi sali su quella stessa montagna vulcanica per ammirare crateri e panorami.

Un'esperienza equilibrata

Ripercorri i resti di una città romana cotta nella cenere negli scavi archeologici di Ercolano e crogiolati tra i vigneti a 1000 metri sul livello del mare.

E la convenienza del quartiere

Con i trasferimenti di andata e ritorno da Napoli e una semplice prenotazione combo, potrai ridurre la logistica e avere più tempo per esplorare ogni sito geograficamente unico.

Guida alla prenotazione

Qual è il modo migliore per farlo?

1. Acquisto di biglietti individuali

Ideale per chi ha già prenotato/visitato uno dei due siti. Basta prenotare un biglietto con una guida multilingue opzionale e aggiungere i trasferimenti da Napoli.

2. Prenotazione di combo

È la soluzione migliore per chi desidera una visita semplificata, in cui entrambi i gruppi di biglietti e magari anche il trasporto sono organizzati in un'unica prenotazione.

Se vuoi ammirare Ercolano e il Vesuvio da un unico punto, sali su *Posilippo Hill a Napoli.*

Sfrutta al meglio la tua esperienza

  • La maggior parte dei tour combo o tour di solito inizia con Ercolano e poi ti porta al Vesuvio. Scalare il Vesuvio nella seconda metà della giornata ti darà la possibilità di ammirare il tramonto con una vista panoramica.
  • L'Area Archeologica di Ercolano e il Parco Nazionale del Vesuvio - da ingresso a ingresso - distano solo 3 km o 8 minuti di auto. Tuttavia, il percorso in auto all'interno del Vesuvio può estendersi 13 km e richiedere fino a 25 minuti.
  • Puoi scegliere i tour che partono da Napoli, Pompei, o Ercolano. Personalizza la tua esperienza in base ai tuoi interessi. Visita solo Ercolano e il Vesuvio, oppure guarda il quadro generale includendo una visita a Pompei.

L'esperienza di Ercolano e del Vesuvio in pochi minuti

🌅Mattina

Passeggia per le strade di Ercolano, conservate in modo inquietante e congelate nel tempo dalla cenere e dalla lava.

Guarda la mappa di Ercolano

🌄 Pomeriggio

Fai un'escursione sul Vesuvio e scruta il cratere che ha cambiato la storia: la vista panoramica è inclusa.

Tour guidati

🎑Sera

Rilassati con il vino locale e le storie della giornata, con l'ombra del vulcano ancora incombente nel crepuscolo dorato.

Scopri le aziende vinicole sul Vesuvio

Curiosità sul Vesuvio

  • Nome ufficiale: Vesuvio
  • Regione: Campania
  • Età geologica: 300.000-400.000 anni
  • Altezza: 4200 ft (1.280 m)
  • Tipo di montagna: Stratovulcano, noto per i suoi ripidi pendii e la sua forma conica, costruito da strati di lava, cenere e frammenti di roccia.
  • Stato: Attivo

⛰️Mount Il Vesuvio fa parte di un complesso geologico. Il Monte Somma è la struttura più antica e più grande, considerata la base o caldera del Vesuvio.

🌋Vesuvius è il cono più giovane e attivo che è cresciuto all'interno del Somma nel corso dei secoli. Da questo cono hanno origine delle eruzioni, l'ultima delle quali è avvenuta nel 1944!

🕳️A caratteristica distintiva del Vesuvio è il cratere centrale sulla sua sommità, un'ampia depressione formatasi in seguito a passate eruzioni. Le prove delle precedenti eruzioni sono visibili negli strati di cenere vulcanica, frammenti di roccia e detriti che ricoprono i fianchi del vulcano.

La storia intrecciata di Ercolano e del Vesuvio

All'inizio dell'Era Comune, ​Ercolano era una città di pescatori adagiata sul Golfo di Napoli, fiorente come un vivace insediamento con influenze osche, etrusche, sannite e greche durante l'apice dell'Impero Romano. La posizione strategica della città portuale facilitava il commercio e lo scambio culturale, contribuendo alla sua ricchezza e diversità.

Il ​Vesuvio, che svetta minaccioso all'orizzonte, è uno dei vulcani più attivi d'Europa e si trova nelle immediate vicinanze di Ercolano. Le persone che vivevano ai piedi del Vesuvio non sapevano di trovarsi all'ombra pericolosa di un vulcano imprevedibile.

Aerial view of Mount Vesuvius, Italy, showcasing the crater and surrounding landscape.

Pur sapendo che la montagna fumava e mostrava spesso segni di fuoco, credevano che il vulcano fosse un gateway per gli inferi o la fucina di Vulcano, dio dei fabbri. Infatti, il terremoto del 62 d.C. (che distrusse diverse strutture di Ercolano, tra cui il suo teatro) fu un presagio di ciò che sarebbe accaduto.

Il Golfo di Napoli è la regione vulcanica più instabile del Mediterraneo, ma 2000 anni fa la conoscenza della vulcanologia era inesistente. Le persone erano più propense ad attribuire l'attività sismica all'ira degli dei. La sua storica eruzione del 79 d.C. non solo cancellò Ercolano, ma devastò anche​ Pompei e molti altri insediamenti vicini.

Il vulcano ha emesso una massiccia colonna di cenere, pomice e gas vulcanici nell'atmosfera, ricoprendo le città con uno spesso strato di detriti. L'intenso calore e le ondate piroclastiche - una serie di nubi surriscaldate di cenere e gas che raggiungono temperature incredibilmente elevate, superiori a 500°C (932°F) - hanno inghiottito Ercolano, mantenendo la città e i suoi cittadini in uno stato di ​inquietante animazione sospesa.

Aerial view of Mount Vesuvius crater, Naples, showcasing volcanic landscape.

Sebbene il Vesuvio sia ancora considerato attivo e l'ultima eruzione si sia verificata appena sei mesi dopo l'invasione dell'Italia da parte delle forze alleate della Seconda Guerra Mondiale, milioni di persone continuano a vivere in questa regione, soprattutto grazie alla fertilità del suolo vulcanico. Aree di viti, pomodori e altre colture punteggiano il paesaggio e i residenti di oggi sono disposti a vivere dal rischio costante.

È sicuro visitare il Vesuvio?

Le autorità italiane hanno un piano ben consolidato per monitorare l'attività vulcanica e lanciare avvisi in caso di eruzione. Con le dovute precauzioni e rispettando le linee guida sulla sicurezza, visitare il Vesuvio può essere un'esperienza sicura e gratificante.

L'accesso al bordo del cratere è spesso limitato in base ai livelli di attività vulcanica. Per salire sul vulcano sono stati tracciati dei sentieri segnalati, che i visitatori devono seguire. Tuttavia, prima della tua visita, controlla le ultime informazioni sul livello di attività del Vesuvio e le eventuali restrizioni di accesso.

Pianifica la tua visita

Come arrivare a Vesuvio da Ercolano

bus shuttle

Dalla stazione ferroviaria di Ercolano Scavi, puoi raggiungere la biglietteria del Vesuvio Express e acquistare un biglietto per la navetta al costo di circa 22€, che include il biglietto dell'autobus e l'ingresso al parco nazionale del Vesuvio. La navetta ti porterà direttamente alla biglietteria del Vesuvio, da dove potrai iniziare la tua escursione al cratere.

Se vieni in auto da Ercolano, prendi l'autostrada A3 Napoli-Salerno fino all'uscita Ercolano e segui le Direzioni stradali di Google Maps fino al Vesuvio. Tuttavia, tieni presente che il parco auto si trova sotto la biglietteria e la salita è ripida, quindi prenota un servizio navetta da qui per conservare le energie per l'escursione!

Day trips to Mount Vesuvius
  • Grazie a comodi trasferimenti, è possibile visitare Ercolano e il Vesuvio nello stesso giorno, con punto di partenza Napoli o Pompei, a seconda dell'opzione scelta.
  • In un viaggio di 6-8 ore, esplora entrambi i siti a tuo piacimento. Al Vesuvio, assicurati di ​fare un'escursione per vedere il cratere .

Tour consigliati

Esplorare il Vesuvio

timings of Mount Vesuvius

Novembre-dicembre-gennaio-febbraio: Dalle 9:00 alle 15:00

Da marzo a ottobre: Dalle 9:00 alle 16:00

Aprile-maggio-giugno-settembre: dalle 9:00 alle 17:00

Luglio-Agosto: Dalle 9:00 alle 18:00

Nota: In caso di attività vulcanica prevista o di maltempo, il vulcano potrebbe essere chiuso ai visitatori.

Mount Vesuvius hike
  • Punto di partenza: Biglietteria del Vesuvio
  • Distanza: 4 km
  • Durata: 2 ore
  • Livello di difficoltà: Facile

Si tratta di un'escursione abbastanza facile fino alla cima, con qualche pendenza. Si tratta di uno dei trekking più facili, anche se sono disponibili altre opzioni di percorso se sei alla ricerca di un'escursione più impegnativa.

Per saperne di più sulle escursioni sul Vesuvio
Guided tours

Una guida vulcanica ti assisterà durante la scalata. Potranno parlarti dell'importanza della regione, della vegetazione, di approfondimenti sull'attività vulcanica e sulla geologia, ecc.

safety tips
  • Il modo migliore per assicurarsi un'escursione sicura e divertente sul Vesuvio è quello di andare con una guida. Le guide possono fornirti informazioni sul vulcano e aiutarti a percorrere il sentiero.
  • Il tempo sul Vesuvio può cambiare rapidamente, quindi è importante controllare le previsioni prima di partire. Non tentare l'escursione se c'è la possibilità di pioggia, temporali o vento forte.
  • Esistono numerose regole per garantire la sicurezza dei visitatori sul Vesuvio. Queste regole includono il rimanere sui sentieri segnalati, il non uscire dal sentiero per esplorare il cratere e il non gettare rifiuti.
  • Tieni d'occhio ciò che il dipartimento geologico ha da riferire sull'attività del Vesuvio. Si tratta di un vulcano ancora attivo, quindi tieniti aggiornato sullo stato dell'attività vulcanica.
  • Il panorama dalla cima è impareggiabile. Oltre al cratere , avrai una vista panoramica del bellissimo Golfo di Napoli a ovest. La città di Napoli si estende lungo la costa e in lontananza si vedono anche le isole di Capri e Ischia. Puoi anche vedere ​Pompei e ​Ercolano.

Domande frequenti su Ercolano e il Vesuvio

Quanto dista il Vesuvio da Ercolano?

Il Vesuvio dista circa 13 km da Ercolano, situata di fronte al Golfo di Napoli. Ercolano si trova a ovest del vulcano.

Come posso esplorare efficacemente Ercolano e il Vesuvio in un giorno?

Per esplorare Ercolano e il Vesuvio in un solo giorno, è meglio partire presto. Inizia la giornata con una visita a Ercolano: il sito archeologico richiede in genere da 1 ora e mezza a 2 ore per essere esplorato. In seguito, dirigiti verso il Vesuvio, che dista circa 30 minuti in auto da Ercolano. L'escursione sul vulcano può durare altri 30-45 minuti, a seconda del tuo passo. In questo modo potrai sperimentare entrambi i luoghi senza sentirti affrettato.

Qual è il modo migliore per combinare un tour di Ercolano con un'escursione sul Vesuvio?

Il modo migliore per combinare entrambe le attività è prenotare un tour guidato o una gita di un giorno che copra entrambe le località. Molti tour operator locali offrono pacchetti che includono il trasporto e una guida esperta sia per Ercolano che per il Vesuvio. In questo modo potrai concentrarti sul piacere dell'esperienza senza preoccuparti della logistica.

Perché Ercolano non fu ricostruita dopo l'eruzione del 79 d.C.?

Sarebbe stato molto difficile attraversare gli strati di cenere e detriti vomitati dal Vesuvio e la mancanza di progressi tecnologici a quei tempi avrebbe reso la ricostruzione della città un compito impossibile. Inoltre, la sepoltura dal vivo di migliaia di persone potrebbe aver dissuaso le persone dall'accedervi, inducendole forse a considerare questi siti più come luoghi di sepoltura.

Al giorno d'oggi, le persone vivono a Ercolano?

No, l'antica città di ​Ercolano non ha residenti ufficiali. Mentre Ercolano giace tra le rovine - e nemmeno tutta è stata completamente scavata - le città di Ercolano (precedentemente conosciuta come Resina) e Portici sono costruite sopra di essa. Questo è anche ciò che rende gli scavi di Ercolano un compito impegnativo, in quanto gli insediamenti attuali dovranno essere demoliti per poter accedere alla città sepolta.

Perché dovrei fare un tour del Vesuvio durante il mio viaggio a Ercolano?

Un tour del Vesuvio è altamente raccomandato: la visita al vulcano ti permetterà di comprendere meglio il terreno, la tragedia e così via. Di solito, entrambi i siti possono essere visitati nello stesso giorno perché distano solo 30 minuti di strada l'uno dall'altro.

È possibile visitare Ercolano e il Vesuvio in un unico viaggio o devo dedicare un giorno a ciascuno?

È sicuramente fattibile visitare entrambi in un giorno, soprattutto se sei a tuo agio con un itinerario moderatamente impegnativo. Tuttavia, se preferisci un ritmo più rilassato, dedicare un'intera giornata a ciascun sito ti permetterà di immergerti completamente nella storia di Ercolano e nella bellezza naturale del Vesuvio senza sentirti affrettato.

Il Vesuvio ha dato qualche segno rivelatore del fatto che avrebbe eruttato nel 79 d.C.?

Anche se le persone non erano abili nel leggere gli indizi del Vesuvio, era evidente (col senno di poi) che un'eruzione era imminente. Oltre al terremoto del 62 d.C., a Pompei ed Ercolano si stavano effettuando frequenti lavori di riparazione - infatti, gli imbianchini di Ercolano abbandonarono i lavori di riparazione a metà dell'eruzione per mettersi al riparo.

Puoi fare un'escursione sul Vesuvio?

Sì, per vedere il cratere puoi fare ​un'escursione sul Vesuvio. Ci vogliono circa 30-40 minuti per raggiungere la cima, da cui si gode di una splendida vista sul Golfo di Napoli. Utilizza una guida che possa parlarti del vulcano, indicarti le caratteristiche più interessanti, fornirti dettagli da insider e molto altro ancora.

Altre letture

About Herculaneum

Informazioni

Prenota ora
Directions

Direzioni stradali

Prenota ora
Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.